CURRICULUM VITAE
(FORMATO EUROPEO)
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome SUSA ANTONIO
O.M.Rovigo n 1184
Telefono 3461844061
E-mail antoniosusa@yahoo.com
sito internet www.erobeso.it
Nazionalità italiana
Data e luogo di nascita 12/12/1956 Trieste
Posizione attuale - Responsabile Chirurgia Generale, sez. Bariatrica
ICSR di Franciacorta Ome Brescia
- Consulente Chirurgia Obesità
Casa di Cura Montanari Morciano di Romagna Rimini
ESPERIENZA LAVORATIVA
RESPONSABILE UNITÀ DI CHIRURGIA BARIATRICA 2
IRCCS POLICLINICO SAN DONATO (GSD)
San Donato Milanese (Mi)
Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico
RESPONSABILE UNITÀ OPERATIVA CHIRURGIA
GENERALE E BARIATRICA
Istituto Clinico San Rocco (GSD)
Ome Brescia
Ospedale Privato Accreditato 8/1/2011 al 2017 CONSULENTE LIBERO PROFESSIONISTA
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA E DELL'OBESITÀ
Casa di Cura "Santa Maria Maddalena"
Occhiobello (Ro)
Ospedale Privato Accreditato
1/1/2008 al dic 2013 CONSULENTE LIBERO PROFESSIONISTA
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA E DELL'OBESITÀ
Casa di Cura "San Lorenzino" Cesena
Ospedale Privato Accreditato
1/1/2008 ad 8/1/2011 RESPONSABILE UNITÀ CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
E DELL'OBESITÀ Casa di Cura "Santa Maria Maddalena"
Occhiobello ( Ro)
Ospedale Privato Accreditato
1996-2007 RESPONSABILE MODULO DIPARTIMENTALE
DI CHIRURGIA GENERALE LAPAROSCOPICA
Usl 18 Rovigo
Ospedale Civile Trecenta
2000-2003 DIRETTORE F.F.UNITÀ DI CHIRURGIA GENERALE
Usl 18 Rovigo
Ospedale Civile Trecenta
1990-1996 AIUTO CHIRURGO UNITÀ DI CHIRURGIA GENERALE
Usl 31 Badia Polesine (Veneto)
Ospedale Civile Lendinara
1-5-1994 a 15-8-1994 VISITING SURGEON Surgical Skills Unit
Ninewells Hospital and Medical School
Dundee (Scozia U.K.)
Ospedale Universitario
1987- 1990 ASSISTENTE CHIRURGO UNITÀ DI CHIRURGIA GENERALE
Usl 31 Badia Polesine (Veneto)
Ospedale Civile Lendinara
1984- 1985 REGISTRAR CARDIOTHORACIC SURGERY
Camberwell NH Unit London U.K.
King's College Hospital
(Ospedale Universitario)
1983 ASSISTENTE CHIRURGO DI PRONTO SOCCORSO
Usl 31 Badia Polesine (Veneto)
Ospedale Civile Castelmassa
1-5-1982-a 31-10 1982 TIROCINIO PRATICO IN CHIRURGIA GENERALE
USL 31 Ferrara
Ospedale Universitario
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1975-1981 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Ferrara
Laurea in Medicina e Chirurgia
voto finale 110/110 e lode
Novembre 1981 Esame di Abilitazione
Università degli Studi di Ferrara
Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo
voto finale 95/100
Novembre 1981-1986 Corso di specializzazione in Chirurgia Toracica
Università degli Studi di Ferrara
Specialista in Chirurgia Toracica
voto finale 70/70 e lode
Novembre 1987-1991 Corso di specializzazione in Chirurgia d'Urgenza
Università degli Studi di Ferrara
Specialista in Chirurgia d'Urgenza
voto finale 70/70 e lode
1989-1990 Corso di Perfezionamento in Endoscopia Toracica
Università degli Studi di Modena
1992-1993 Corso di Perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica
Università degli Studi di Padova
1994 Diploma in Advanced Endoscopic Surgical Skills
Ninewell Hospital and Medical School
Dundee (U.K.)
1999 Laparoscopic Surgery University Diploma
European Institute of Telesurgery
Strasbourg (FR).
2009-2010 Master in Nutrizione e Dietetica Clinica
Istituto di Alta Formazione
Roma
1996 Corso di Gestione e Organizzazione per Medici Dirigenti
"Ippocrate"
Scuola Direzione Aziendale Università Bocconi (MI)
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
(Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.)
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE :
INGLESE
• Capacità di lettura ECCELLENTE
• Capacità di scrittura ECCELLENTE
• Capacità di espressione orale ECCELLENTE
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
(Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport)
1990-1996 VICESEGRETARIO AZIENDALE CIMO
(Confederazione Italiana Medici Ospedalieri )
USL30 Badia Polesine
REFERENTE PROVINCIALE FESMED
(Federazione Intersindacale Medica)
Rovigo
1998 2007 COMPONENTE COMITATO TERAPEUTICO
Azienda usl 18 Rovigo
1998 RILEVATORE REGIONALE "P.RU.O."
Regione Veneto
1998 2006 CO-RESPONSABILE UNITÀ DI COLOPROCTOLOGIA
(TRECENTA) UCP CLUB ITALIA
2009/10/11/12 MEMBER EUROPEAN CONSULTING BOARD ALLERGAN
e “TUTOR” in chirurgia bariatrica per interventi di
bendaggio gastrico, mini bypass gastrico
e sleeve gastrectomy.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
(Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc).
RESPONSABILE MEDICO SEZIONE CUS FERRARA RUGBY (2010- 2013)
DIRIGENTE SEZIONE CUS FERRARA RUGBY. (2010-2013)
SOCIO ROTARY CENTO (ALTO FERRARESE)
AFFILIAZIONI
SOCIO DELLA SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA (SIC)
SOCIO DELLA SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA DELL'OBESITA' (SICOB)
MEMBRO DELLA INTERNATIONAL FEDERATION OF SURGICAL OBESITY (IFSO)
MEMBRO FONDATORE DEL INTERNATIONAL MGB/OAGB CLUB
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE:
La Casistica Operatoria personale conta oltre 6000 interventi come primo operatore in tutte le branche di chirurgia generale,oncologica e toracica e comprensiva della esperienza specifica di chirurgia laparoscopica di oltre 3000 interventi di cui oltre il 70% di chirurgia laparoscopica avanzata (colon-retto,stomaco ernia iatali,surrene ,rene ecc.)
Dal 2000 inizia attività di Chirurgia dell'Obesità con oltre 5000 interventi con tecniche laparoscopiche di bendaggio gastrico, sleeve gastrectomy, mini bypass gastrico e gastroplicatura.
Dal 2010 inizio di attività endoscopica per trattamenti con pallone intragastrico (210 casi)
Dal 2000 si occupa di chirurgia bariatrica e dal 2008 a tempo pieno con una attività operatoria annua di 250/300 procedure chirurgiche e di 80/100 procedure endoscopiche, coordinando un gruppo di specialisti (anestesista,endocrinologa/dietologa,psicologa,chirurgo plastico) in un programma di Chirurgia dell'Obeso comprendente il trattamento sia dell'obesità che delle problematiche di chirurgia generale del paziente obeso.
Ha contribuito a fondare l' Hernia Clinic di Cesena ,occupandosi di trattamento laparoscopico di ernie e laparoceli, ernie iatali.
Attualmente ha una delle casistiche maggiori in Italia di mini bypass gastrico (by-pass ad anastomosi unica) con oltre 2000 casi.
Per la gastroplicatura ha vinto il primo premio come miglior comunicazione scientifica e il primo premio come miglior poster al Congresso Italiano SICOP 2011.
Nel 2018 ha contribuito come Responsabile Scientifico, assieme al Prof Musella ed al Dott Piazza a alla nascita della
Mini-bypass Academy Italiana, organizzando una sessione di insegnamento del mini bypass gastrico presso la Clinica San Rocco di Ome.
Nel 2019 ha avuto l'incarico di “Teacher” all' “MGB-OAGB Euro Masterclass”, corso di insegnamento Europeo sul Mini bypass gastrico.